Guida alle taglie degli occhiali: come scegliere la misura perfetta
Scegliere la giusta dimensione degli occhiali è fondamentale per garantire comfort, stabilità e un look armonioso. Un occhiale troppo grande potrebbe scivolare dal viso, mentre uno troppo piccolo potrebbe risultare scomodo e poco proporzionato.
In questa guida ti spieghiamo come leggere le misure degli occhiali, trovare la taglia perfetta per il tuo viso e scegliere la montatura ideale per te.
Come leggere le misure degli occhiali: cosa significano i numeri?
Ogni paio di occhiali ha delle misure specifiche che trovi incise all'interno dell'asta o del ponte. Questi numeri sono fondamentali per capire la taglia della montatura e assicurarti che il modello scelto sia adatto alle tue esigenze.
Esempio di numeri incisi su una montatura:
👉 50□18-140
Questi numeri indicano:
- Larghezza della lente (50 mm) – Misura la dimensione orizzontale di ogni lente.
- Larghezza del ponte (18 mm) – Indica la distanza tra le due lenti, ovvero la parte che si appoggia sul naso.
- Lunghezza dell’asta (140 mm) – È la misura della stanghetta che va dall’occhiale all’orecchio.
Conoscere queste misure ti aiuterà a scegliere occhiali da sole e da vista che si adattino perfettamente alla tua fisionomia.
Qual è la taglia giusta per il tuo viso?
Gli occhiali vengono classificati in tre categorie di taglia, in base alla larghezza delle lenti:
✔ Taglia S (piccola) → Lenti fino a 50 mm, adatta a visi minuti e stretti.
✔ Taglia M (media) → Lenti tra 51 mm e 54 mm, perfetta per la maggior parte dei volti.
✔ Taglia L (grande) → Lenti oltre 55 mm, ideale per visi larghi o chi ama occhiali oversize.
Se hai già un paio di occhiali che ti calzano bene, ti basta controllare le misure incise all’interno dell’asta e scegliere un modello con caratteristiche simili.
Come misurare il proprio viso per trovare la misura perfetta
Se non conosci la tua misura, puoi determinarla con un semplice test:
1️⃣ Prendi un righello o un metro morbido e misura la distanza tra le due tempie, da un lato all'altro del viso.
2️⃣ Confronta la misura con la seguente tabella:
- Meno di 129 mm → Taglia S
- Tra 130 mm e 139 mm → Taglia M
- Più di 140 mm → Taglia L
Se sei a metà tra due taglie, opta per la più grande per maggiore comfort.
Occhiali da sole e da vista: le differenze nella vestibilità
Gli occhiali da sole tendono ad avere montature leggermente più grandi rispetto agli occhiali da vista, per offrire maggiore copertura dai raggi solari. Tuttavia, la guida alle taglie resta la stessa: verifica sempre le misure della montatura per assicurarti che il modello scelto sia adatto alla tua fisionomia.
Trova la misura perfetta su Clyra Eyewear
Ora che conosci tutti i dettagli su come scegliere la taglia giusta per i tuoi occhiali, scopri la nostra selezione di occhiali da sole e da vista su Clyra Eyewear.